ONE 9
Il badge aziendale che controlla la PROSSIMITA’
PREMESSA
- La graduale ripresa delle attività lavorative evidenzia la necessità di garantire
la corretta distanza sociale tra i lavoratori; - La mancata capacità di controllo sui contatti non consentirebbe di distinguere i
contagiati, con il rischio di porre in quarantena fiduciaria interi reparti, con
conseguenti ricadute negative sulla capacità produttiva; - L’utilizzo di app volontarie potrebbe risultare di difficile attuazione, anche per
difficoltà tecnologiche non in grado di misurare la corretta distanza con la
necessaria precisione; - I contatti devono essere anonimi e le verifiche possibili esclusivamente dai
dipendenti.
CONTACT TRACING
- One9 è un sensore di prossimità dotato di batteria a bottone, in formato
badge, in grado di elaborare logica in locale. Consente di rintracciare i
contatti senza smartphone; - Il codice identificativo (ID numbers) di ciascun sensore è rappresentato dal
seriale, univoco, applicato in fase di fabbricazione, quindi non riconducibile a
persona fisica; - Ogni volta che due sensori si avvicinano tra loro ad una distanza inferiore a 2
metri, oltre ad emettere un suono di avvertimento si scambiano gli ID
numbers. Ogni badge One9 manterrà memorizzati al suo interno tutti gli ID
numbers con i quali è entrato in contatto
INIZIALIZZAZIONE
- La fase di inizializzazione consiste nell’abbinare il Badge One9 al codice
dipendente; - I contatti rilevati possono essere conservati esclusivamente nel Badge o
trasferiti, a fine giornata, in maniera anonima in un repository a seguito di
esplicito consenso; - In caso di una evidenza di positivo, viene reso noto l’ID del dispositivo
correlato. Le verifiche ci contact tracing possono essere effettuate dai
dipendenti in autonomia o, in caso di repository dai responsabili aziendali; - La privacy è garantita sia dalla cifratura, con la quale si registrano le
informazioni, sia dalla totale assenza di utilizzo di reti di trasporto.
CASI D’USO
- Gestire con maggiore sicurezza le
linee di produzione nelle
fabbriche; - salvaguardare gli operai nei
cantieri; - Monitorare i contatti nelle aziende
di logistica avanzata; - Ridurre i rischi dei dipendenti dei
supermercati per assicurare la continuità opertiva.
MODALITA’ DI UTILIZZO
- Auto Check – I badge One9 si riconoscono esclusivamente tra loro, si
scambiano i codici identificativi e li mantengono memorizzati al loro interno.
La verifica della tracciatura è lasciata a ciascun dipendente; - Repository Check – in questo caso il dipendente a fine giornata scarica i dati
memorizzati nel proprio badge nel repository, all’interno del quale viene
ricostruito il poligono dei contatti. La verifica avviene in automatico inserendo
il proprio identificativo nel cruscotto del repository; - Interoperabilità – Il Badge può essere virtualizzato in uno smartphone e
interagire con i badge One9. Questa funzione può essere particolarmente
utile per tracciare eventuali ospiti o consulenti esterni garantendo analoghe
verifiche.
ONE 9 vs APP
|
|
|
|
|
|
SCARICA LA NOSTRA BROCHURE “CLICCA QUI”
Per qualsiasi info potete riempire il modulo qui sotto così da potervi contattare: